Presentazione Artista

Pittore, incisore ed affreschista,scultore, installatore e performer, a tempo pieno, l'artista Giorgio Casarin vive e crea le sue opere presso il proprio atelier, a Dosson di Casier, Treviso (Italia)-tel. 0422-490977 cell. 3318031500.<br /><br />Nato a Noale (VE), cresciuto a Treviso, fin da giovane dimostra di avere una forte predisposizione artistica in ambito pittorico e musicale. <br /><br />Compone musiche e testi di canzone da lui interpretate avendo come riferimento personaggi del momento quali: Bob Dylan, Leonard Cohen, Piero Ciampi e le Mothers di Frank Zappa. <br /><br />Alla fine degli anni 70, Giorgio Casarin, neanche ventenne, dirige la sua scelta definitiva verso l espressione pittorica. Frequenta corsi di storia dell'arte e disegno anatomico. <br /><br />Partecipa al panorama artistico veneto ed è già presente con numerose mostre spesso a tematiche sociali.<br /><br />Conosce artisti quali: Carmelo Zotti, Gina Roma, Romano Zaniol, Giorgio Ciliberti etc.<br /><br />In seguito l'artista ha acquisito ed approfondito le sue conoscenze di affresco, encausto, graffito, acrilico e mosaico arricchendo la sua attività con affreschi e murali.<br /><br />Dopo aver frequentato per un certo periodo la "Bottega dell'incisione" di Luigi Marcon a Vittorio Veneto si forma nelle tecniche calcografiche presso la storica Stamperia Artistica di Giuliano e Giancarlo Busato in Vicenza. Viene a diretto contatto con artisti quali: Vico Calabrò, Boscolo Natta, Andrea Bianconi, Antonio Carta e la nuova generazione di artisti emergenti assidui frequentatori della bottega. Produce acqueforti, acquetinte, puntesecche, ceramolli e litografie.<br /><br />Acquisisce una tecnica alquanto personale di pittura tridimensionale a basso rilievo e di scultura, avvalendosi di materiali quali legno, stoffa, materiale plastico, pasta vinilica-acrilica e pittura. <br /><br />Le opere più recenti attestano il percorso artistico dell'autore verso l'arte sensoriale, che per sua definizione è un insieme di ingredienti emozionali amalgamati nella sfera della creatività per chiunque voglia non solo guardare, ma anche toccare, sperimentare, rendere propria l'opera, interagire.<br />Spesso la musica di Wagner, Stravinsky, Varese, Mussorgsky, Part e Cage sono fonti di ispirazione assieme alle tematiche sociali e letterarie da sempre presenti nella sua arte.<br /><br />La sicurezza materica dell'oggetto a basso rilievo, fanno sì che le opere nel loro insieme si lascino catturare dall'irrefrenabile desiderio di conoscenza e ne fanno un'elegante espressione pittorica a metà strada tra le assettiche fantasie dello spazialismo e la libertà anarchica di Paul Klee.<br /><br />L attività artistica di Giorgio Casarin è molto intensa e, le numerose mostre personali, collettive ed opere murali che si susseguono in Italia e all estero ne sono una conferma evidente.<br /><br />Le sue creazioni si possono trovare in collezioni pubbliche e private, italiane ed estere (es: Germania, Svezia, Russia, Ungheria, Polonia, Canada, U.S.A., Brasile, Israele, Australia).<br />